
01. Riguardo a
Abele Vadacca
” Vero artista, da pittore a scultore attentissimo ai modi e alle forme
Dall’arte Egli non segue mai le ombre Altrui ed è così originale
Che svuota il marmo rendendolo cavo,
Come se fosse immateriale.
E’ bravo Abele – e la sua fama sale e sale”
Giovanni Liscio
02. Opere
SCULTURE
03. Ultima Esposizione
Esposizioni correnti
Data: 2021, dal 26 Giugno al 4 Luglio
Location: Centro Convegni Sant’Agostino, Via Guelfa 40, Cortona – AR-
Inaugurazione: Vernissage su prenotazione Sabato 26 ore 12:00.
04. Simboli
SIMBOLOGIA
LA PIUMA
La collezione “ Piume ” che ossessiona l’artista per alcuni anni, racchiude in se la filosofia artistica di Abele .
L’UOVO
Simbolo di Nascita di Fertilità di Vitalità, di buon auspicio.
E’ inserito nelle opere dell’artista come elemento simbolico dai molteplici significati.
LA LUCE
Un conduttore su cui si basa l’intera percezione della sua produzione artistica, diviene elemento indispensabile sia in pittura che in scultura. Per Vadacca I volumi divengono letteralmente luce.
IL LABIRINTO
Simbolo dell’esistenza umana, rappresenta il percorso e la sfida quotidiana che la vita ci presenta, la risoluzione dei problemi fino al raggiungimento dei propri scopi, che costantemente ricordano di cogliere e vivere l’attimo : Carpe diem , Panta rhei .
L’ACQUA
Simbolo di vita, di quiete , di conoscenza e saggezza. Rappresenta per Abele lo scorrere del tempo …
05. Testimonials
TESTIMONIALS
“Veder plasmare la materia ha sempre un che di magico. Assistere alla trasformazione di un passaggio di corrente nei nostri neuroni in un oggetto che ha una forma e un significato ci dà tutto il senso di cosa vuol dire avere una storia evolutiva di tre miliardi e mezzo di anni dietro le nostre spalle. Ciao Abele e complimenti.”
FEATHER
” Suggestioni d’immagini passate, sedimentate in grumi di pietra, progressioni di bellezza rinnovata in onde di luce: il tempo fù che è. Dialogo semplice di echi di canto, arabeschi di piuma ‘’
LA MATERIA
“Parlo di tempo e di pietre e tuttavia è agli uomini che penso. Perché, sono essi la vera materia del tempo, la pietra superiore e quella inferiore unite insieme, la goccia interna, che è sangue e anche sudore
IL VIRTUOSISMO TECNICO
“…Questa percezione dell’importanza del dettaglio strutturale si ravvisa nella produzione scultorea di Abele Vadacca, che attira e attrae lo sguardo, catalizzandolo proprio verso il laborioso e virtuoso lavoro certosino, compiuto dall’artista verso il particolare. Lo spettatore da subito viene stimolato ad entrare in essa, per capirla e per coglierne l’umana condizione…”
FONTANA DELLE TRADIZIONI LEZZENESI
“…Acqua, pietra, aria, luce. Elementi primordiali chiamati a dialogare poeticamente sul Lago di Como. Breva e Tivano, i due venti del Lario, hanno ispirato le mani dello scultore Abele Vadacca per la realizzazione de La fontana delle tradizioni lezzenesi…”
CARPE DIEM
“…La riflessione di Vadacca si orienta sul piano della metafora esistenziale, sullo scorrere e trascorrere del tempo, sulla continua trasformazione dell’essere nell’eterno divenire…”
LE OPERE
“Entrate in queste opere, non chiedono altro. E siatene degni…”
FOKKER
“In un blocco di marmo, come un pezzo di cielo, scolpendo e creando le emozioni del volo”
06. Contatti
CONTACT
Informazioni generali
Visita L'Atelier
Via Melzi d’Eril 23 A , 22021 Loppia, Bellagio. Lago di Como